Regista cinematografico americano di origine russa. Da Leningrado, dove diresse
alcuni film, si trasferì nel 1929 in Germania, dove lavorò per la
UFA fino al 1936, realizzando otto film tra cui i più significativi sono:
L'equipaggio (1935) e
Mayerling (1936). Raggiunse poi Hollywood.
Qui riuscì a segnalarsi per film di forte tensione drammatica e
spettacolare come:
Confessione di una spia nazista (1939),
La notte
disperata (1947),
Il terrore corre sul filo (1948),
La fossa dei
serpenti (1948), ambientato molto realisticamente in un ospedale
psichiatrico. Anche le sue ultime produzioni, pur perseguendo intenti
commerciali, rivelano acutezza e sensibilità stilistiche. Tra queste
ricordiamo:
Il profondo mare azzurro (1955),
Anastasia (1956),
Le piace Brahms? (1960),
La notte dei generali (1967),
La
signora dell'auto col fucile e gli occhiali (1970) (Kiev 1902 - Parigi
1974).